Luisa Bortolomiol
Nata a Valdobbiadene nel secolo scorso, Luisa Bortolomiol si definisce figlia d’arte. Non si dedica subito al mondo vinicolo ma si lascia "distrarre" dalla libera professione di avvocato volendo cercare la propria strada al di fuori dell’azienda spumantistica di famiglia, come le dettano il suo spirito libero e la ricerca di autonomia. Ma sarà il richiamo più forte ad avere la meglio e, lasciata la libera professione di avvocato, lavora per oltre dieci anni nell’azienda spumantistica di famiglia per poi intraprendere, nel pieno della maturità, una via imprenditoriale tutta personale con il progetto di Prosecco biologico. Amante della natura, della vita all’aria aperta, dello stare insieme, ritiene che non si possa fare a meno di aggiungere alla fama del Prosecco di Valdobbiadene DOCG la connotazione di Biologico per dare alle generazioni future un territorio superiore caratterizzato dalla genuinità della terra e dalla purezza dell’aria.
Nata a Valdobbiadene nel secolo scorso, Luisa Bortolomiol si definisce figlia d’arte. Non si dedica subito al mondo vinicolo ma si lascia "distrarre" dalla libera professione di avvocato volendo cercare la propria strada al di fuori dell’azienda spumantistica di famiglia, come le dettano il suo spirito libero e la ricerca di autonomia. Ma sarà il richiamo più forte ad avere la meglio e, lasciata la libera professione di avvocato, lavora per oltre dieci anni nell’azienda spumantistica di famiglia per poi intraprendere, nel pieno della maturità, una via imprenditoriale tutta personale con il progetto di Prosecco biologico. Amante della natura, della vita all’aria aperta, dello stare insieme, ritiene che non si possa fare a meno di aggiungere alla fama del Prosecco di Valdobbiadene DOCG la connotazione di Biologico per dare alle generazioni future un territorio superiore caratterizzato dalla genuinità della terra e dalla purezza dell’aria.